IL GIACCONE IMPERMEABILE BARBOUR HA FATTO LA STORIA

 

Nato in Inghilterra e conosciuto in tutto il mondo come il “capo d’abbigliamento migliore per il tempo peggiore”, tratto da un vecchio slogan pubblicitario.

Molti personaggi del jet set internazionale hanno indossato con disinvoltura ed eleganza il giaccone per una passeggia al lago, al mare o per una battuta di caccia. In primis la Regina e tutti i membri della famiglia reale non hanno perso occasione di sfoggiare in pubblico l’indosso di un capo Barbour. 

Lo stile inconfondibile denota un pubblico elegante, di buon gusto, rispettoso della tradizione.  

L’origine dei questo capo risale a John Barbour, che nel 1894 fonda a South Shields, città nel nord-est dell’Inghilterra, la “J.Barbour & Sons, Tailors and Drapers” per produrre cappotti e giacconi impermeabili, adatti a proteggere dalle intemperie del clima britannico i pescatori e i marinai del posto.

Quali sono i dettagli che rendono unico un Barbour?

Il tessuto thornproof, ossia un materiale isolante e impermeabile che ripara dalla pioggia e dal freddo ed è particolarmente resistente agli strappi e all’usura del tempo. Disponibile in tre diverse varianti: superleggero, leggero e pesante

Per produrre questo materiale si usa il cotone egiziano a fibra lunga, filato in diversi spessori e poi impregnato di cera con uno speciale trattamento. È possibile che il Barbour, almeno nelle prime settimane di utilizzo, risulti un po’ oleoso: un fenomeno del tutto normale, dovuto alla perdita di parte della sua inceratura, ma che con il tempo scompare.

La semplicità della linea lo rende estremamente pratico e comodo da indossare. 

I dettagli che fanno la differenza sono: collo di velluto a coste; chiusura lampo a prova di corrosione; tasche a soffietto di grandezza variabile; bottoni automatici in ottone; trapunta termica in tessuto pregiato, da aggiungere nelle giornate più fredde.